“Come funziona il mondo del web. Dove sono i ragazzi?”: le slide del mio intervento a Merate del 7 marzo 2023
Nel marzo 2023 ho tenuto 3 interventi all’Istituto Comprensivo di Merate sul tema dei pericoli della Rete.
Gli incontri sulla stampa locale
Così Merateonline ha presentato gli incontri:
Nell’ambito del progetto di prevenzione al bullismo e cyberbullismo “Non cadere nella rete” che l’Istituto Comprensivo di Merate realizza ogni anno scolastico sono stati inseriti tre incontri rivolti in particolare ai genitori dell’istituto ma aperti a tutta la cittadinanza meratese. Gli incontri verteranno su tematiche particolarmente importanti relative all’utilizzo che i ragazzi oggi fanno del web, ma toccheranno tematiche anche specifiche rivolte agli adulti, analizzandone il loro comportamento e il modo di approcciarsi all’uso del web e del digitale.Relatore dei tre incontri sarà il dottor Gianluigi Bonanomi.
Il primo appuntamento è calendarizzato per martedì 7 marzo e verterà e si intitola “Come funziona il mondo del web. Dove sono i ragazzi?”. La settimana successiva, sempre alle ore 20.45 nella sala riunioni dell’istituto si parlerà di “Sharenting: genitori e sovraesposizione dei figli online”. Concluderà il ciclo di serate, la conferenza del 21 marzo dal titolo “L’intelligenza artificiale: minaccia o opportunità?”L’ultimo incontro è particolarmente significativo in quanto incentrato sull’intelligenza artificiale, ultima frontiera di sviluppo attuale del web. Un tema nuovo e attualissimo che sta entrando di prepotenza nella vita dei ragazzi sia a scuola che a casa.
La locandina degli eventi:
incontri_genitori_merate_bonanomiLe slide del primo intervento
Ecco le slide usate all’evento del 6 marzo 2023:
pericoli_rete_merate_bonanomiL’intervista di Merateonline
Questo l’articolo pubblicato il 9 marzo 2023 su Merateonline.
Merate: conoscere la ”rete” e i suoi rischi e farne un uso consapevole. Parla l’esperto
Per rispondere a questa domanda, il dott. Gianluigi Bonanomi, giornalista ed esperto di uso della tecnologia digitale, ha incontrato martedì sera genitori e persone interessate al tema, presso l’aula riunioni della scuola secondaria Manzoni di Merate.

Nel primo incontro Bonanomi ha introdotto il tema della tecnologia, sempre più presente nelle nostre vite, e ha approfondito i rischi e le opportunità offerte dalla rete. Come affrontare i pericoli come il cyberbullismo, la dipendenza dalla tecnologia e la protezione della privacy online? Quali sono i vantaggi offerti dalla tecnologia? Come imparare a lavorare in modo più efficiente? Queste sono solo alcuni degli interrogativi posti da Bonanomi che, nella prima serata, ha dato numerosi spunti su cui riflettere. Ha subito chiarito che la tecnologia, lo smartphone e l’intelligenza artificiale possono aiutare la qualità delle nostre vite, anche se è necessario conoscerne i rischi.


Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!