Le serie TV sono la nuova letteratura, si dice: sicuramente pescano dai classici, dalle figure archetipiche come l’Odissea di Omero, l’Amleto shakespeariano o Sherlock Holmes.
Che cosa c’entra tutto questo con i titoli online?
https://www.gianluigibonanomi.com/wp-content/uploads/2022/05/Serie_TV_archetipi_titoli_online_bonanomi.png480853Gianluigi Bonanomihttps://www.gianluigibonanomi.com/wp-content/uploads/2018/10/bonanomi_logo_156.pngGianluigi Bonanomi2022-05-11 16:41:212022-05-11 17:09:30[VIDEO] Serie TV, archetipi letterari e titoli online: da Breaking Bad ai titoli manzoniani e gattopardeschi
Questo video parte dalla canzone “Centro di gravità permanente” per parlare dei #listicle (list + article): gli articoli (e relativi #titoli) sotto forma di lista che esistono da tempo. Mostro il perché funzionano nel #webwriting, citando anche Umberto Eco, e ne analizzo un esempio.
https://www.gianluigibonanomi.com/wp-content/uploads/2022/03/battiato-listicle.png480853Gianluigi Bonanomihttps://www.gianluigibonanomi.com/wp-content/uploads/2018/10/bonanomi_logo_156.pngGianluigi Bonanomi2022-03-23 16:54:372022-03-23 16:54:37Battiato e i listicle: titoli e articoli online con le liste
Mentre scrivevo il libro sui titoli (Questo titolo spacca) ho raccolto moltissimi esempi. Stiamo parlando del 2020, molti titoli riguardavano ovviamente la pandemia. Mi sono accorto dei tanti, troppi riferimenti al gergo militaresco: da guerra a difesa, da Caporetto a rifornimenti, dall’economia di guerra al coprifuoco, da nemico invisibile a rifornimenti. Non era un vezzo solo dei giornalisti; questo discorso di Macron, pieno zeppo di riferimenti guerrafondai, passerà alla storia:
I giornalisti hanno usato frasi piene di violenza per due motivi diversi:
In questo video quindi non denuncio l’uso di quelle metafore ma, come fece Susan Sontag parlando della lotta all’AIDS, ne segnalo l’abuso. Vi troverai anche riferimenti a Nanni Moretti, il concetto di infodemia e oltre 30 esempi presi dalla stampa online. Buona visione:
https://www.gianluigibonanomi.com/wp-content/uploads/2021/12/parole_covid_infodemia_metafore_militari_sontag_bonanomi_video.png7201280Gianluigi Bonanomihttps://www.gianluigibonanomi.com/wp-content/uploads/2018/10/bonanomi_logo_156.pngGianluigi Bonanomi2021-12-30 10:52:522021-12-30 10:57:15[VIDEO] Covid e titoli dei giornali: l'abuso delle metafore militari
In questo video della serie “Cultura e digitale” prendo spunto da una citazione di Schopenauer per mostrare i libri più brutti di sempre, per titolo e cover:
Alla fine parlo del mio testo per Editrice Bibliografica:
https://www.gianluigibonanomi.com/wp-content/uploads/2021/11/schopenauer-titoli-libri.png7201280Gianluigi Bonanomihttps://www.gianluigibonanomi.com/wp-content/uploads/2018/10/bonanomi_logo_156.pngGianluigi Bonanomi2021-11-13 19:13:432021-11-13 19:13:43[VIDEO] I 10 titoli di libri più brutti di sempre