Articoli

Lo smartphone ricorda tutte le nostre password

1password
Le password sono l’unico strumento di protezione dei nostri dati, che siano on-line o salvati su computer, smartphone o tablet: il problema è ricordarle tutte, visto che è assolutamente sconsigliato, nonché folle, usare sempre la stessa per tutti i servizi. Per aiutarci possiamo utilizzare un’app studiata proprio per non doverle memorizzare tutte: 1Password. Questa applicazione, che è anche un software per PC e Mac, è disponibile sia per iOS (https://agilebits.com/onepassword/ios) al costo di 6,99 euro, che per Android (https://agilebits.com/onepassword/android) a costo zero. In quest’ultimo caso si tratta solo di un visualizzatore delle password salvate con il computer: per questo occorre aver acquistato e installato le versioni per PC o Mac, che possono essere provate gratuitamente per un mese.

La versione per iOS, utilizzabile anche senza la controparte su computer, è installabile su iPhone, iPad e iPod Touch. Basta acquistarla su un dispositivo: l’uso, poi, è consentito su tutti i nostri prodotti iOS. Permette di salvare le nostre parole d’ordine in modo estremamente sicuro, visto che sono utilizzati sistemi di crittazione in uso anche nel mondo militare. La app colleziona automaticamente le nostre password, i PIN, i dati di login e le informazioni sulla carta di credito, se vogliamo. Per maggiore sicurezza, la navigazione avviene tramite un browser interno. È consentita la sincronizzazione via Drobox e iCloud.

Le peggiori password del 2013

password

Sulle pagine di Computer Idea abbiamo sottolineato più e più volte quanto sia importante scegliere una password sicura, sufficientemente lunga e complessa, ricca di numeri e caratteri speciali. Sicuramente non banale. Eppure ci sono tantissimi utenti che continuano a usare password scontatissime, come il proprio nome, la data di nascita o, peggio, parole diffusissime.
Spinback, azienda che si occupa di sicurezza, ha stilato la classifica delle 30 peggiori parele d’ordine dell’anno appena concluso. Ecco le prime 10:

1. 123456

2. 123456789

3. password

4. Nomi dei propri animali

5. 12345678

6. qwerty

7. 1234567

8. 111111

9. Luogo di nascita

10. 123123 .

Davvero poca fantasia. Per l’elenco completo potete consultare il blog di Spinback: http://blog.spinbackup.com.