La Milano Digital Week è uno dei più importanti eventi sul digitale in Italia. Lo scorso 16 marzo è stato pubblicato il mio webinar on demand dal titolo “7 tips per il social selling con LinkedIn“, realizzato in collaborazione con la Fastweb Digital Academy.
https://www.gianluigibonanomi.com/wp-content/uploads/2021/03/7tips-social-selling-fda-milano-digital-week-bonanomi.png7781629Gianluigi Bonanomihttps://www.gianluigibonanomi.com/wp-content/uploads/2018/10/bonanomi_logo_156.pngGianluigi Bonanomi2021-03-19 14:52:142021-03-23 08:33:537 tips per il social selling con LinkedIn: il mio webinar per la Milano Digital Week 2021
Nel giugno 2020, ancora in pieno lockdown, Fastweb Digital Academy mi ha chiesto di realizzare dei tutorial e dei video sulla didattica a distanza per insegnanti delle scuole elementari e medie della Regione Sicilia. Il corso è disponibile anche per insegnanti delle altre regioni.
Regione Siciliana e Fastweb siglano l’accordo per la diffusione di strumenti a supporto della didattica digitale
I video tutorial disponibili anche per gli insegnanti di tutta Italia
Ridurre il divario delle conoscenze digitali e promuovere la diffusione di strumenti e piattaforme per la didattica a distanza. E’ questo l’obiettivo dell’accordo siglato da Regione Siciliana e Fastweb con il quale la società di telecomunicazioni mette a disposizione dell’Amministrazione e degli insegnanti delle scuole primarie e secondarie il percorso di formazione online “Didattica a distanza: video tutorial per orientarsi fra app e piattaforme”. Il corso di video lezioni, realizzato da Fastweb su impulso di Regione Siciliana, è disponibile gratuitamente anche per i docenti degli istituti scolastici di tutta Italia sul sito di Fastweb Digital Academy (www.fastwebdigital.academy).
Il corso nasce dalla volontà congiunta di Regione Siciliana e di Fastweb, d’intesa con l’Ufficio Scolastico Regionale di Sicilia, di fornire agli insegnanti un percorso formativo semplice, pratico e concreto per orientarsi agilmente tra le proposte digitali per la didattica a distanza. Il lockdown in seguito alla pandemia da COVID-19 ha infatti modificato radicalmente le metodologie di insegnamento di scuole ed istituti scolastici di ogni ordine e grado rendendo necessaria da parte del corpo docente la conoscenza e l’utilizzo degli strumenti digitali.
“Siamo orgogliosi di aver collaborato con Regione Siciliana alla realizzazione di questo importante progetto che ha l’obiettivo di aiutare gli insegnanti ad acquisire le competenze digitali necessarie per consentire il normale svolgimento della didattica anche a distanza. Ed è per questo motivo che abbiamo deciso di mettere a disposizione il corso di video lezioni anche per gli insegnanti di tutta Italia” ha dichiarato Roberto Chieppa, Chief Marketing & Customer Experience Officer di Fastweb.
“La scuola sta affrontando una sfida estremamente complessa e ritengo sia dovere del governo regionale assicurare le migliori condizioni possibili per continuare ad affrontarla. Attraverso questa iniziativa, grazie al supporto di un’azienda come Fastweb, cercheremo di supportare ulteriormente, rispetto a quanto fatto sino ad oggi, gli insegnanti nell’utilizzo dei programmi di didattica digitale. Quest’ultima, pur non sostituendosi a quella tradizionale, può offrire importanti opportunità metodologiche e di approfondimento, consentendo di elevare opportunamente gli standard qualitativi dei processi di insegnamento, anche in vista della ripresa e della riorganizzazione delle attività didattiche”, ha dichiarato Roberto Lagalla, assessore all’istruzione e alla formazione professionale della Regione Siciliana, che, in questi giorni, ha provveduto a richiedere all’USR di Sicilia di condividere e diffondere l’iniziativa presso le scuole di ogni ordine e grado.
Il corso realizzato da Fastweb Digital Academy, la scuola per le professioni digitali fondata a Milano da Fastweb e Fondazione Cariplo con l’obiettivo di accelerare l’incontro tra i giovani e il mondo del lavoro e di favorire la crescita delle competenze digitali dei lavoratori, è tenuto da Gianluigi Bonanomi, giornalista e formatore digitale, ed è composto da cinque video tutorial della durata di circa otto minuti ciascuno.
Nella prima lezione vengono presentate alcune tra le piattaforme più utilizzate per la realizzazione di video lezioni come Google Meet, Zoom, Teams, Webex e Jitsi e vengono esaminate le loro principali caratteristiche e funzionalità mentre il secondo tutorial presenta alcune tra le piattaforme più utilizzate per la gestione dalla didattica come G Suite, Office 365 e WeSchool, evidenziandone potenzialità e caratteristiche. Nella terza video pillola vengono invece presentati strumenti come Facebook Gruppi e Whatsapp Gruppi in grado di migliorare l’interazione tra le community delle aule scolastiche mentre il quarto tutorial è dedicato agli applicativi come Kahoot, Padlet e Buncee in grado di rendere più interattiva e fruibile l’esperienza di apprendimento a distanza per gli studenti. Il quinto ed ultimo video conclude il percorso formativo spiegando alcune delle principali tecniche per rendere più accattivanti e coinvolgenti le presentazioni digitali utilizzando strumenti come Prezi e PowerPoint. Per ogni video tutorial è disponibile il relativo manuale di approfondimento ed è possibile interrompere in qualsiasi momento la visione della lezione e rivedere il contenuto o i contenuti precedenti in qualsiasi momento.
Al termine del percorso un test certifica la partecipazione al corso e il livello di competenze digitali acquisite. Al superamento del test viene inoltre rilasciato un open badge, applicabile anche al proprio profilo Linkedin.
Il corso sul sito del Miur
Questo è corso è stato inserito dal Miur, il Ministero dell’IstruzioneMinistero dell’Università e della Ricerca, nella sezione “Servizi per le scuole“.
https://www.gianluigibonanomi.com/wp-content/uploads/2020/07/Didattica_a_distanza_video_tutorial_Bonanomi_Fastweb_digital_academy.png10801920Gianluigi Bonanomihttps://www.gianluigibonanomi.com/wp-content/uploads/2018/10/bonanomi_logo_156.pngGianluigi Bonanomi2020-07-07 19:03:152020-12-03 11:34:51Didattica a distanza: i miei video per la Fastweb Digital Academy
Inizia martedì 10 marzo 2020 la mia collaborazione con Fastweb Digital Academy con un corso inedito di social-neuro-marketing, ovvero il neuromarketing applicato alla creazione di contenuti social. Fastweb lo presenta così.
Neuromarketing per contenuti Digitali – ONLINE
Il neuromarketing è una branca della neuroeconomia, lo studio del funzionamento della mente umana in relazione ai processi decisionali nella soluzione di compiti economici. Nuovi studi scientifici hanno evidenziato come le persone prendono decisioni, spesso condizionate da impulsi emotivi e, soprattutto, da errori di valutazione. Il corso esplora questi studi e propone tecniche finalizzate a costruire una comunicazione persuasiva ed efficace, sempre etica.
La giornata prevede moltissimi esempi e momenti pratici, per esempio per creare contenuti che parlino a entrambi i cervelli grazie al metodo O.P.E.R.A. (ideato dal docente).
Organizzazione corso
ONLINE, martedì 10/03
Orario: dalle 9:00 alle 13:00
Competenze acquisite
Riconoscere bias ed euristiche
Costruire contenuti che convertono
Requisiti per candidarsi
Uso base del PC e dei social network.
Conoscenza base dell’inglese.
Laptop e connessione internet a disposizione.
Attestati rilasciati
Badge di partecipazione o profitto
Programma
Introduzione al neuromarketing
Le tecniche della persuasione
Bias ed euristiche
Creare contenuti per i due cervelli: il metodo O.P.E.R.A. + esercitazione
https://www.gianluigibonanomi.com/wp-content/uploads/2020/03/Neuromarketing_contenuti_digitali_bonanomi_fastweb_digital_academy.png315560Gianluigi Bonanomihttps://www.gianluigibonanomi.com/wp-content/uploads/2018/10/bonanomi_logo_156.pngGianluigi Bonanomi2020-03-05 15:12:032020-03-24 19:11:11Il mio primo corso di social-neuro-marketing per Fastweb Digital Academy