GIANLUIGI

BONANOMI

DIGITALE PER FORMAZIONE

Guarda la video-copertina di questo sito:

Formatore e speaker

La mia grande passione, dopo i libri, è la formazione. Tengo speech e corsi sulla comunicazione digitale da diversi anni, per esempio sull’uso strategico di LinkedIn. Anche per giornalisti, con crediti formativi.

Autore e giornalista

Giornalista pubblicista dal ’900 e professionista dal 2006. Ho sempre scritto di tecnologia, soprattutto per Computer Idea. Sono autore di diversi libri per vari editori, dirigo la collana “Fai da tech“.

Ceo di Link&Lead

In piena pandemia, nel 2020, ho realizzato un progetto al quale lavoravo da tempo: Link&Lead, la prima piattaforma di gamification per trasformare i dipendenti e venditori in brand ambassador e social seller.

Four S.r.l.: perché ho fondato una nuova società di formazione

Molti di voi atterrano su questo sito per la mia attività di giornalista informatico o per le mie pubblicazioni. I libri, già: bello - ma non bellissimo - il mondo dell’editoria. Premi e cotillons, visibilità e personal branding a go-go.…

Video in evidenza

Qui trovi cinque filmati: il primo è il mio TedX sullo sharenting, un’intervista che mi ha fatto il TG2. A seguire: un intervento sulla comunicazione digitale nel mondo della cybersecurity, uno spettacolo di satira digitale (Stupidità artificiale Vs. Stupidità umana) e uno speech sull’intelligenza artificiale per Fastweb (STEP).

Fai clic qui per iscriverti al mio canale YouTube:

Corsi per aziende e per professionisti: comunicazione digitale, content marketing, social media e uso consapevole della tecnologia

Ho sviluppato con Gianluigi un innovativo percorso formativo sul personal branding indirizzato ad una dozzina di colleghi particolarmente coinvolti nella Digital Transformation in atto. Competente e coinvolgente, Gianluigi ha un approccio divulgativo ad argomenti di alto contenuto tecnico e riesce così a raggiungere brillanti risultati in aula. Partner autentico e focalizzato, contribuisce generosamente al design degli interventi formativi con uno scambio di idee mirato alla creazione di valore per il cliente. In breve lo definirei un comunicatore e formatore eccellente grazie al forte driver che lo guida in ogni progetto: la passione per il suo lavoro.

Silvia Preti, HR Beretta

Grazie alla brillante e convincente relazione di Gianluigi il mio profilo ha saputo in poco tempo farsi apprezzare arricchendosi di collegamenti e informazioni molto interessanti.
È proprio grazie a LinkedIn che ho avuto l’opportunità di essere chiamato per alcuni colloqui e da pochi giorni ho cambiato azienda migliorando tutte le mie condizioni lavorative.

Giacomo Deana, Senior account executive presso Gruppo Masserdotti Spa

Qui trovi alcuni miei video (da YouTube). I primi due parlano della mia più grande passione: i libri.

Qui trovi alcune mie partecipazioni a trasmissioni radio e televisive

Pubblicazioni cartacee ed elettroniche

L’angolo del relax
Le battute hi-tech

  • Ho scaricato “La bella addormentata nel bosco” da Internet. Ho capito che era un “fake”, un falso, perché lei era nel letto ma non dormiva affatto.
  • Entro un mese chiuderò il mio account di “Bet and win”. Scommettiamo?
  • Messo a punto Key crime, un software che prevede e scongiura i reati. Per ora si trova solo piratato.
  • L’Iran blocca l’accesso a Facebook. Dopo la richiesta di amicizia di Israele.
  • Un tizio, in chat, mi fa: “ASL”. Oddio, ho pensato, è un’ispezione sanitaria! Invece chiedeva età/sesso/luogo di residenza. Era un’ispezione fiscale.
  • Ho provato una app per fare la dieta. L’ho disinstallata dopo aver addentato il telefono.
  • Partecipo a un programma di recupero per la dipendenza dalla Rete. Comodo: è tutto via Internet.
  • La miglior funzione degli smartphone è la torcia. Utilissima quando non trovi lo smartphone.
  • Ogni giorno trovo in posta in entrata circa 300 e-mail. Nemmeno i Corinzi ricevevano tanta corrispondenza
  • Ho scaricato l’app di Poste Italiane. Ci ho messo più di un’ora perché avevo 12 persone davanti.
  • Non ho impostato alcuna password per la rete Wi-Fi. Tanto non ci entra nessuno: l’ho chiamata “Equitalia”.